Blog didattico Blog

con tutta l'anima e il corpo recensione 0

Con tutta l’anima e il corpo recensione

Letteratura erotica : ogni tanto fa anche riflettere! Il testo, Con tutta l’anima e il corpo,  scritto da Agata Tecla Paternò, è un lungo racconto introspettivo. I protagonisti, Nella e Sebastiano, riferiscono, un capitolo...

concorso ordinario scuola storia 0

Ebook argomenti di Storia Concorso Ordinario

Abbiamo raccolto tutti gli argomenti presenti nella tabella relativa agli argomenti per il concorso ordinario per le classi di concorso letterarie. Disciplina Storia. P.S.= perdonateci piccoli refusi dovuti alla conversione del file!

L’infinito storico 0

Infinito storico del greco antico

Nella grammatica del greco antico, l’infinito storico è una particolare forma verbale che riveste un ruolo centrale nella narrazione, soprattutto nei testi epici, storici e drammatici. Esso permette di esprimere azioni che non sono...

Infinito con valore predicativo del greco antico 0

Infinito con valore predicativo del greco antico

Nel greco antico, l’infinito (ἀπαρέμφατον, aparémphaton, letteralmente “senza determinazione”) è una forma verbale nominale, cioè partecipa della natura del verbo (perché indica un’azione o uno stato) e del nome (perché può funzionare come soggetto,...

0

I complementi del greco antico formati con l’infinito

Nella lingua greca antica, l’infinito è una forma verbale estremamente duttile, in grado di assumere molteplici funzioni sintattiche. Non indica una persona, ma un’azione in sé, concepita in modo astratto e atemporale. Proprio per...

L'infinito assoluto del greco antico 1

L’infinito assoluto del greco antico

Nel greco antico, l’infinito è una forma verbale non personale, cioè priva di soggetto espresso, che può assumere diversi valori e funzioni: può comportarsi come un nome, come un verbo, oppure come entrambe le...

1

Infinito completivo nella lingua greca

Tra le molteplici funzioni dell’infinito nella lingua greca, una delle più importanti e frequenti è quella completiva. Il greco, lingua dalla straordinaria ricchezza sintattica, utilizza l’infinito non solo come forma verbale nominale, ma anche...

Infinito determinativo 0

L’infinito determinativo nella lingua greca

Tra le molte sfumature del sistema verbale greco, l’infinito determinativo occupa un ruolo di rilievo, poiché rappresenta una delle forme più ricche e duttili nella costruzione del pensiero e dell’espressione. Nella lingua di Omero,...

Infinito indipendente 1

L’infinito indipendente nella lingua greca antica

Nel complesso e affascinante sistema verbale del greco antico, l’infinito occupa un posto di rilievo per la sua straordinaria flessibilità sintattica e semantica. A differenza dell’italiano, dove l’infinito è spesso subordinato ad altri verbi...