Fiabe per Principesse e Principi curiosi

Il testo, scritto da Stefania Calesini, ci porta nel mondo delle fiabe che con il loro processo fantastico diventano specchio del processo personale per prepararci a comprendere, affrontare e cambiare noi stessi. Come scrive l’autrice:

Ecco perchƩ Fiabe e non racconti. PerchƩ il linguaggio della Fiaba entra
in comunicazione, tocca e colpisce parti profonde, aggira lā€™elemento
razionale che puĆ² opporre resistenza, e combina gli elementi
ā€œproblematiciā€ con gli elementi ā€œrisolutiviā€ secondo schemi senza
schemi, logiche illogiche, alchemiche finzioni. La Saba, come il mito,
inserisce la nostra ā€œpiccola storiaā€ in una ā€œstoria piĆ¹ grandeā€.

Le fiabe del libro ci porteranno verso nuove consapevolezze, attraverso lo stimolo di alcune domande e attraverso il vissuto dei personaggi narrati.

Per acquistarlo clicca qui

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *