Pirografia che passione – Una tecnica alla portata di tutti – Progetti facili con il pirografo

pirografia

La pirografia è lo scrivere, disegnare e decorare con il fuoco. Lo strumento utilizzato si chiama pirografo e i materiali più usati nella pirografia sono il legno, il cuoio ed il sughero.

Si tratta di una tecnica antica, nata per marchiare a fuoco botti, casse di legno, pezze di cuoio e oggetti di sughero. Con il passare del tempo la pirografia acquisisce un valore artistico e il primo esempio di grande importanza in Italia è il coro ligneo della Basilica di S. Maria Maggiore di Bergamo, realizzato da Lorenzo Lotto e Giovan Francesco Capoferri nella prima metà del Cinquecento. A quei tempi non esisteva la corrente elettrica e nemmeno il pirografo. I lavori erano eseguiti con grande maestria utilizzando punzoni arroventati e sabbie riscaldate. Oggi per pirografare si usa uno strumento, il pirografo, che viene inserito nella presa della corrente e dopo poco la sua punta diventa molto calda, può anche diventare incandescente, e a questo punto è pronto per essere usato.

Pirografia che passione!! è un manuale adatto sia a principianti che vogliono iniziare a pirografare, sia a chi desidera approfondire questa tecnica magari usando anche nuovi materiali.

Le prime pagine del libro sono dedicate alla scelta del pirografo, poichè esistono differenti strumenti è importante poter scegliere il pirografo adatto alle proprie esigenze. Vengono poi forniti consigli sulla pulizia delle punte e su come pirografare in completa sicurezza. A questo punto si è pronti per iniziare e si parte con le informazion e le tecniche per realizzare i primi lavori. E’ fondamentale partire bene, con una corretta impugnatura dello strumento e una giusta posizione della mano. La proposta di tanti semplici progetti, spiegati passo dopo passo con molte illustrazioni, conduce il lettore a creare una gran varietà di oggetti personalizzati.

Se la pratica rende perfetti, qui di attività proposte ce ne sono tantissime a partire dalle sfumature, alla realizzazione di cornici bruciate e all’utilizzo della tecnica della puntinatura.

E che dire dei materiali proposti. La pirografia solitamente viene fatta su legno, ma perchè non provare a decorare un cappello di paglia oppure a personalizzare una borsa di juta?

In questo manuale ce n’è per tutti i gusti!!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *