Craft Flair
Terza Parte

Continuiamo le nostre lezioni sul Craft Flair, questo è già il terzo appuntamento. Ma non vi siete persi le altre due lezioni, troverete qui gli articoli passati o i miei video sul canale youtube.
Oggi passiamo a un’altra tecnica aumenteremo ad ogni lezione la difficoltà, già oggi tratteremo un Craft flair più da competizione, siamo sempre a livelli base, però con la preparazione e la pratica che abbiamo svolto possiamo iniziare a praticare questi movimenti.

Vi consiglio di creare delle coreografie partendo dai nostri Tin, possiamo praticare delle roll con il nostro Tin alternando il braccio teso dal braccio piegato.
Possiamo e dobbiamo impare ad utilizzare entrambe le mani.
Ma vi ricordo che tutti i movimenti utilizzati devo servire per completare il nostro cocktail. Nel craft flair non si possono utilizzare dei movimenti che siano senza fine. Quindi non necessari.