Categoria: Matematica

1

Addizione con i numeri interi relativi

In matematica, al fine di calcolare ogni tipo di misura, necessitiamo dei numeri interi relativi, comprendenti sia numeri positivi che negativi, utilizzati in moltissimi ambiti, ma il principale potrebbe essere quello della condizione termica....

Operazioni con i numeri interi relativi 2

Operazioni con i numeri interi relativi

I numeri interi relativi sono una parte fondamentale della matematica e vengono utilizzati per rappresentare grandezze che possono essere positive o negative, e, per ottenerle, può essere richiesto l’utilizzo di diverse operazioni, tra cui...

0

Le potenze: applicazioni nelle espressioni

Nel vasto universo della matematica, come abbiamo avuto modo di vedere all’interno del nostro blog, tramite articoli pubblicati periodicamente, la potenza non rappresenta altro che una forma elegante e concisa al fine di denotare...

0

Prodotto di potenze con la stessa base: spiegazione e definizione

Sono tantissimi i calcoli effettuabili in ambito matematico, specialmente mediante l’utilizzo delle potenze, le quali caratteristiche spaziano tra numerose nozioni e particolarità. Il principale obiettivo del nostro blog, infatti, consiste nel riportare e spiegare...

le forme geometriche 0

Le forme geometriche e le loro formule

Il quadrato è una figura geometrica con quattro lati di lunghezza uguale e quattro angoli retti. L’area di un quadrato si calcola moltiplicando la lunghezza di un lato per sé stesso, utilizzando la formula:...