I leoni di Sicilia recensione
I Leoni di Sicilia di Stefania Auci I “Leoni” sono i Florio, commercianti di spezie, che trasferendosi dalla Calabria alla Sicilia sono riusciti a formare il loro branco, a essere indipendenti, ad affermare il...
I Leoni di Sicilia di Stefania Auci I “Leoni” sono i Florio, commercianti di spezie, che trasferendosi dalla Calabria alla Sicilia sono riusciti a formare il loro branco, a essere indipendenti, ad affermare il...
La cura Schopenhauer è un romanzo scritto da Irvin Yalom nel 2005 e fa parte di una trilogia dedicata alla vita dei filofosi (gli altri due sono Le lacrime di Nietzsche e Il problema Spinoza...
Non c’è da stupirsi che l’inverno di giona abbia vinto la trentunesima edizione del premio Italo Calvino. La storia narra di Giona, un adolescente che vive in un paesino di montagna insieme al nonno...
Le avventure di Pinocchio è un libro scritto dal fiorentino Carlo Collodi. La sua appartenenza alla città di Firenze si evince in ogni pagina, dove tanti sono i segni della lingua fiorentina. La storia...
Formazione / Recensioni / Scuola Primaria
di E. G. · Published Maggio 22, 2020 · Last modified Maggio 17, 2020
Tempo fa lessi alcune favole tratte dal libro Favole al telefono di Gianni Rodari e in un primo momento le trovai assurde. Mi aspettavo una morale, un insegnamento, una trama classica e invece non...
Verso il precipizio è un volumetto scritto da Noam Chomsky, linguista e filosofo statunitense, nonchĂ© attivista politico impegnato in campagne pacifiste a salvaguardia dell’ambiente. In questo libricino l’autore pone una domanda ridondante espressa dallo...
Il paese del vento è un racconto di Grazia Deledda, scrittrice sarda che vinse il premio Nobel per la letteratura nel 1926. Una gioia mai provata illumina tutto il mio essere e quando riesco...
Con uno stile fluido, l’autore riesce a trasportare in una dimensione dove reale e irreale camminano a braccetto. Non sfugge la preparazione che ha esercitato per ricostruire luoghi e tempi. Coinvolge, come attraverso le...
Nelle avventure di Huckleberry Finn, Mark Twain non ci dĂ un vero e proprio sequel, ma qualcosa di meglio. Abbiamo come protagonista per la prima volta in un romanzo un emarginato che non sarĂ ...
“Ciò che fa notte dentro di noi può lasciare stelle” partendo da questa frase di Victor Hugo scritta nel suo ultimo romanzo Novantatré, Valeria Cipolli, autrice di La crepa preziosa, espone una bellissima prefazione...