Il ragazzo che fuggiva dai sogni
Leggere il libro: “Il ragazzo che fuggiva dai sogni” è come fare una bella chiacchierata con l’autore. Il viaggio che ci dà , attraverso questo ottimo miscuglio riuscito tra poesia e prosa che imbeve le...
Leggere il libro: “Il ragazzo che fuggiva dai sogni” è come fare una bella chiacchierata con l’autore. Il viaggio che ci dà , attraverso questo ottimo miscuglio riuscito tra poesia e prosa che imbeve le...
L’equilibrio della lucertola è un libro scritto dal filosofo e musicista Giovanni Alleli. Recensione L’equilibrio della lucertola “Un giorno, all’improvviso, Giovanni perde l’equilibrio. Si sente vacillare, smarrito nello spazio, e non riesce nemmeno per...
Se ami scrivere questa lettera è dedicata anche a te. Interrogatevi sul motivo che vi intima a scrivere: riuscireste a vivere senza farlo? Riflettete. Egregio signore, la sua lettera mi è giunta solo alcuni...
recensione “Nella colonia penale” di F.Kafka
Il lavoro di ricostruzione del passato operato dal Dott. Dinaro è una notevole figura retorica della ricostruzione del paese di Francofonte, a seguito dei terremoti che colpirono diverse aree della Sicilia, nel 1693. Si...
La scuola un tempo era un’agenzia di socializzazione autorevole, oggi valutate voi. Questo libro è rivolto a tutti gli insegnanti o aspiranti tali. La lettura è veloce e scorrevole, lo spirito un po’ ribelle...
I quarantanove racconti di Hemingway sono la raccolta di racconti scritti dall’autore durante la carriera, sono esclusi da questa raccolta, le lettere di corrispondenza raccolte invece nel libro: “By Line” e i racconti autobiografici...
La chiave di lettura che suggerisco: “Nell’albergo c’erano novantasette agenti pubblicitari di New York…” Possiamo già notare dal l’incipit la critica che Salinger fa nei confronti della società . Parliamo degli anni del dopo guerra,...
Per leggere e comprendere i nove racconti possiamo utilizzare diverse chiavi di lettura.Quella religiosa pare la più usata da Salinger per far filare il filo usato per tessere le sue trame.Quella di Salinger è...
Il libro riporta due lettere scritte da Virginia Woolf in risposta alla lettera ricevuta da John Lehmann, collaboratore e poi direttore della casa editrice che la scrittrice fondò col marito. La collaborazione con Lehmann...