Taggato: greci

L’alfabeto greco: origini, formazione e influenza 0

L’alfabeto greco: origini, formazione e influenza

L’alfabeto greco costituisce una delle più significative innovazioni linguistiche della storia dell’umanità, avendo fornito un sistema di scrittura altamente strutturato e fonetico che ha avuto un impatto duraturo sulla cultura e sulla comunicazione. La...

La Koinè greca 0

La Koinè greca

La Koinè greca, o greco comune, rappresenta un fenomeno linguistico di grande rilevanza storica e culturale. Nata dal contatto e dalla fusione tra vari dialetti greci, essa divenne la lingua franca dell’Impero di Alessandro...

I Dialetti greci 0

I Dialetti greci

L’antica Grecia, uno degli ultimi argomenti che proponiamo all’interno del nostro blog, non costituiva un’entità linguistica omogenea, bensì un intricato mosaico di dialetti, ognuno dei quali rifletteva le divisioni politiche, geografiche e culturali della...

Il miceneo: la prima fase del greco 0

Il miceneo: la prima fase del greco

La civiltà micenea rappresenta la prima fase della lingua e cultura greca, un periodo che si sviluppò tra il 1600 a.C. e il 1100 a.C. circa. Il nome “Miceneo” deriva dalla città di Micene,...

capitelli 0

I tipi di capitelli

Di seguito un’immagine esplicativa che vi farà capire la differenza tra i vari elementi architettonici. A secondo del tipo di capitello gli ordini si distinguono in dorico, ionico e corinzio. Nell’immagine che segue vedrete:...

polis greca 1

La Polis greca

Nell’VIII sec. a. C., dopo il “medioevo ellenico” la Grecia ebbe un periodo di grande sviluppo, sia demografico che economico, durante il quale si verificarono: La nascita della nuova città greca, una città-stato detta...

i persiaani 0

I persiani

Qui il file sui persiani Nel VII secolo a. C. due popolazioni provenienti dall’Asia centrale, i Medi e i Persiani, si stabilirono tra la riva meridionale del Mar Caspio e la Mesopotamia, precisamente nell’altopiano...