Taggato: storia greca

La Koinè greca 0

La Koinè greca

La Koinè greca, o greco comune, rappresenta un fenomeno linguistico di grande rilevanza storica e culturale. Nata dal contatto e dalla fusione tra vari dialetti greci, essa divenne la lingua franca dell’Impero di Alessandro...

I Dialetti greci 0

I Dialetti greci

L’antica Grecia, uno degli ultimi argomenti che proponiamo all’interno del nostro blog, non costituiva un’entità linguistica omogenea, bensì un intricato mosaico di dialetti, ognuno dei quali rifletteva le divisioni politiche, geografiche e culturali della...

Il miceneo: la prima fase del greco 0

Il miceneo: la prima fase del greco

La civiltà micenea rappresenta la prima fase della lingua e cultura greca, un periodo che si sviluppò tra il 1600 a.C. e il 1100 a.C. circa. Il nome “Miceneo” deriva dalla città di Micene,...

0

Eschilo I persiani

Nel V secolo a.C. Eschilo scriveva I Persiani, opera teatrale riguardante la parte finale della guerra tra i greci e i persiani: la seconda guerra persiana, avvenuta nel 480 a.C. L’antefatto vede Serse al...

concorso ordinario scuola storia 0

Ebook argomenti di Storia Concorso Ordinario

Abbiamo raccolto tutti gli argomenti presenti nella tabella relativa agli argomenti per il concorso ordinario per le classi di concorso letterarie. Disciplina Storia. P.S.= perdonateci piccoli refusi dovuti alla conversione del file!