I numeri primi
Il concetto di numero primo denota un intero maggiore di uno, che non ammette divisori positivi, al di fuori di uno e di sé stesso. Formalmente, un numero a è definito primo se non...
Il concetto di numero primo denota un intero maggiore di uno, che non ammette divisori positivi, al di fuori di uno e di sé stesso. Formalmente, un numero a è definito primo se non...
La storia del mercenarismo è la storia della guerra. Dai Diecimila guerrieri greci andati a combattere in Asia sotto le insegne di Ciro il giovane ai moderni contractor delle compagnie private americane e russe, il mestiere...
La divisione tra numeri interi relativi è l’ultima delle operazioni che tratteremo nel nostro blog che si possa effettuare con i numeri interi relativi, straordinario mondo della matematica. Le sue regole si basano su...
LC Comunicazione è lieta di annunciare l’uscita dell’ultimo romanzo di Paola Sbarbada Ferrari, L’oblio nei tuoi occhi edito da Gilgamesh Edizioni, disponibile dal 14 febbraio 2024 in tutte le librerie fisiche e online, sia in versione cartacea che e-book. Ambientato in una...
La moltiplicazione tra numeri relativi costituisce un’operazione basilare e cruciale nell’ambito della matematica, fornendo il metodo principale per determinare il prodotto di numeri che possono assumere valori positivi, negativi o nulli. Questa procedura richiede...
L’11 febbraio 2024, in prima visione tv su Rai 1, è andato in onda il film Califano, che racconta la vita umana e artistica del Califfo. In occasione dell’uscita del film, esce in libreria la...
Didattica / Fisica / Matematica
di M. S. · Published Febbraio 11, 2024 · Last modified Febbraio 10, 2024
La sottrazione con i numeri relativi è una delle tante operazioni matematiche con le quali svolgiamo diversi calcoli quotidianamente, oltre che costituisce uno dei concetti fondamentali in diversi campi come quello dell’economia, della fisica...
In matematica, al fine di calcolare ogni tipo di misura, necessitiamo dei numeri interi relativi, comprendenti sia numeri positivi che negativi, utilizzati in moltissimi ambiti, ma il principale potrebbe essere quello della condizione termica....
I numeri interi relativi sono una parte fondamentale della matematica e vengono utilizzati per rappresentare grandezze che possono essere positive o negative, e, per ottenerle, può essere richiesto l’utilizzo di diverse operazioni, tra cui...
All’interno dell’insieme numerico, denominato come l’insieme dei numeri interi relativi o semplicemente insieme Z, troviamo i numeri interi relativi , ossia una parte fondamentale della matematica, che comprendono una vasta e variegata categoria di...