Fame d’aria recensione
Pietro e Jacopo, padre e figlio, legati da un legame che nessuno può spezzare, neppure nella disperazione, neppure quando la speranza è morta e resta solamente lo sconforto di un padre che non accetta...
Pietro e Jacopo, padre e figlio, legati da un legame che nessuno può spezzare, neppure nella disperazione, neppure quando la speranza è morta e resta solamente lo sconforto di un padre che non accetta...
Scritto.io presenta “Non parlate (male) dell’Amore”, un nuovo libro scritto da Maria Giovanna Luini, che esplora il potere rigenerante dell’amore con la “A” maiuscola. Luini, autrice anche di “La via della cura” (Mondadori, 2020),...
Ilaria Iannucci rende pubblica la sua esperienza di ragazza alle prese con un disturbo che coinvolge altre giovani italiane: il disturbo alimentare. Il testo tratta l’argomento con la delicatezza che solo una persona che...
Emozioni, ecco cos’è stato premiato e riconosciuto lo scorso venerdì 27 gennaio nella Salaconsiliare di Vizzini. Tante le associazioni presenti, tiepide e assordanti le voci in prima linea dei giovani con i loro progetti,...
Riccardo Renzi pubblica con Edizioni La Gru la sua silloge poetica, dal titolo Aleteia. Proponiamo qui due sue poesie, così da permettervi di capire lo stile dell’autore, da noi considerato un leopardiano ermetico: Il...
Cinquantacinque, con nomi di donne dal suono classicheggiante, sono le città che Marco Polo avrebbe visitato nel suo lungo viaggio raccontato nel celebre romanzo di Italo Calvino. Un viaggio messo in musica dall’estro creativo...
Il 20 febbraio è stato pubblicato il primo romanzo di Giulietta Fabbo intitolato “L’albero di nespole” ed edito dalla casa editrice PAVedizioni con sede a Pomezia Roma. Il libro è inserito nella collana Storia...
AUGE, l’azienda fondata da due italiani a Dubai, appare tra le grandi imprese nell’albero delle donazioni della Fondazione IEO – CCM Un esempio di responsabilità nei confronti della ricerca per la lotta al tumore...
Il libro “Vitamina Scuola. Laboratorio sull’empatia e l’inclusione“, scritto da Denise Sarrecchia e curato dalla Dott.ssa Maria Vallillo, in collaborazione con il Centro EOS per il benessere psichico e la Dott.ssa Maria Antonietta Rossi. La prefazione è del Dott....
Parigi, 12 febbraio 1947. Una sfilata, la prima di Christian Dior. Tutti sono estasiati, il successo è decretato. La moda non sarà più la stessa. Dopo aver scardinato l’estetica vigente, instillando nuovi stilemi, Dior...